Osteria della Braia

Gian Marco, Franca e Stefano vi accoglieranno nel tepore dei locali dell’Osteria della Braia, ricavati al piano terra delle cantine ristrutturate di uno dei più antichi palazzi del borgo di Castellaro.

Risalente al XII° secolo, di proprietà di una famiglia signorile, aveva nell’attico la “camera del vescovo”, che era la stanza più bella, tenuta a disposizione della curia di Albenga per i vescovi in visita nella Riviera di Ponente.

La struttura divenne successivamente proprietà della famiglia Arnaldi e, nelle sue cantine, fu aperta “A bitega de Ninuccia”, una bottega appunto, dove le donne del paese andavano a far la spesa e il “ciapetto” (in dialetto ligure le classiche quattro chiacchiere). Negli anni ‘80 Franca e Nino Marvaldi vi aprirono il “Bèccufin”, ristorante ancora oggi ricordato per i suoi rinomati piatti.

Acquistato nel 1999 dalla famiglia Secondo, amorevolmente ristrutturato nel rispetto della sua storia, si è confermato luogo di ritrovo e centro di aggregazione per la gente del paese e per i suoi visitatori, con il bar e l’Osteria che si affacciano sulla piazzetta della Braia.

Non è raro infatti vedere gli abitanti del posto condividere la stessa tavola con ospiti stranieri, divenuti dapprima frequenti visitatori e dopo amici integrati nel paese, che comunicano in un divertente “Esperanto” di dialetto ligure e lingue internazionali, uniti, mentre gustano i piatti della tradizione ligure condividendo una buona bottiglia di vino.

Nei locali dove cenerete, potrete apprezzare in tutta la loro bellezza, gli originali soffitti in pietra con le volte a “botte”, scoperti e valorizzati proprio in epoca recente durante la ristrutturazione del palazzo. 

Osteria della Braia
4.5
Based on 313 reviews
powered by Google
Ivan Pelizzari
Ivan Pelizzari
17:50 08 Apr 23
It is really nice Osteria. Food is Good and service is very friendly.. located in a small square in a beautiful little... middle age village. You should try it.leggi di più
bnb Josephine
bnb Josephine
21:30 26 Aug 22
Cosy atmosphere, great tasteful food.
Maria Franco Fernandez
Maria Franco Fernandez
13:51 24 Aug 22
Outstanding experience. Our experience at this restaurant was the cherry on top to a very pleasant holidays in northern... Italy. The place is located in a lovely piazza full of locals enjoying their summer time. The staff is welcoming an friendly, looking to please you as much as they can. Food and wine have nothing to envy of the above. We had fried courgette flowers, spaghetti and tagliatelle with seafood and of course tiramisu and a little tart with cream. Limoncello shots on the house. I can’t recommend enough this little jewel in the heart of the Italian Riviera. Hopefully, we will see you soon!leggi di più
Laura Papa
Laura Papa
21:45 10 Jul 22
Cosy atmosphere and good food, fish and meat...veriy nice dessert pAnna cotta with a little flavour of lavender...
Nathan Swanson
Nathan Swanson
16:58 22 Apr 19
One of my favourite places to eat. Despite its location, it brings in a good crowd. Fantastic food.
Terence Wilcox
Terence Wilcox
16:31 24 Feb 19
The most wonderful place on the planet, great food, great people, great wine and the olive oil is amazing too. Highly... recommended.leggi di più
S L
S L
17:53 07 Jun 18
Fantastic pizza and some great local delicacy. Worth making the trip up to Castellaro from the coast.
Antti Virtanen
Antti Virtanen
19:39 31 Aug 17
Good pizza with slow service.
Annerein Muller
Annerein Muller
18:29 04 Aug 17
Great food and great service!
Altre recensioni

Il nostro staff

Oana in cucina, Franca, Gian Marco e Stefano in sala, vi aspettano nella loro Osteria per gustare i migliori piatti tipici dell’entroterra. Una cucina del territorio, fatta di piatti semplici e curati, un mix mare-monti che va dalle specialità di pesce del vicinissimo mare ai piatti, sia primi che secondi, a base di selvaggina, tutti conditi con il top della nostra produzione: l’olio DOP Riviera Ligure Riviera dei Fiori “Crû Beiza“. Altra specialità sono le nostre pizze, sapientemente preparate da Defla con un mix segreto di farine e cotte nel forno a legna. Per terminare la cena con piena soddisfazione potrete scegliere tra gli squisiti dolci della casa, tutti preparati dalla nostra cuoca per deliziare il vostro palato, accompagnandoli da un buon calice di vin dolce.

A proposito di vini, nella nostra carta vi offriamo il meglio della produzione vitivinicola della Riviera di Ponente; che Gian Marco ha pazientemente selezionato per voi. 

Tutte le sere, dal 1° giugno al 30 settembre, potrete gustare le nostre specialità, comodamente seduti al fresco del dehor che si affaccia sulla piazzetta, conosciuta in dialetto come “La Braia” che ha dato poi il nome anche al nostro locale. Nei restanti periodi dell’anno siamo aperti: durante la settimana, solo su prenotazione con un minimo di 10 persone o, normalmente, per cena il venerdì, sabato e domenica.

Vi aspettiamo e…BUON APPETITO!!!

Azienda agricola

LA NOSTRA STORIA

Quando nel 2006 ereditai uno storico uliveto di famiglia situato sulla soleggiata collina che sovrasta il paese di Castellaro chiamata in dialetto “Beìza”, mi venne la folle idea di continuare la secolare coltivazione dell’oliva Taggiasca. Volendo produrre e commercializzare seriamente, un olio di una delicatezza e un sapore unici al mondo, dovetti comprare degli appezzamenti circostanti per avere un numero minimo di piante. Purtroppo, però, un devastante incendio nell’anno 2001 aveva distrutto tutta la collina, così dovetti procedere alla riqualificazione delle campagne, estirpando i rovi e gli arbusti, tagliando tutte le piante secche, rifacendo tutti i muri a secco e, volendo avere la garanzia di un buon raccolto tutti gli anni, predisporre un impianto di irrigazione a goccia per aiutare le piante nei mesi di siccità.
Nell’annata 2008/2009 vide la luce il primo lotto di olio DOP RIVIERA LIGURE RIVIERA DEI FIORI qualificato “CRÈ– BEÍZA”, in quanto tutte le olive raccolte per la produzione provenivano, come provengono tutt’ora, dall’omonimo uliveto, e poiché, con grande piacere, abbiamo avuto il riconoscimento della Guida degli olii d’Italia dello Slow Food e i nostri clienti come la nostra produzione sono in continuo aumento, sono felice che mio figlio Stefano abbia deciso di continuare questa sempre folle ma bella avventura, portando avanti l’azienda con il mio stesso entusiasmo.

Eccellenza attraverso l’autenticità e salvaguardia della qualità senza compromessi: questi i principi della nostra filosofia. L’obbiettivo è offrire un olio genuino e salutare, dagli elevati valori nutrizionali, dall’aroma pregiato e dal sapore armonico, perfetto interprete del nostro territorio e capace di rappresentare il vero sapore della Liguria.
Prima ancora che un alimento, l’olio extravergine di oliva è un modo di vivere, di concepire la vita e i suoi ritmi, è il simbolo di valori culturali. E non potevamo che fare olio extravergine d’oliva in un territorio che ha tradizioni secolari nell’olivicoltura.

IL NOSTRO METODO

Il nostro modo di lavorare, senza stendere le reti a priori sotto le piante, diminuisce molto la quantità di raccolto e richiede una maggiore forza lavoro, perché nelle giornate ventose d’inverno, le olive che non sono perfette cadono. Rimangono però sulla pianta le olive più belle e sane che, nell’arco di un’unica giornata, sono raccolte, separate dalle foglie e portate al frantoio, dove spremute a freddo producono un’olio, naturalmente extravergine, di qualità nettamente superiore: l’ORO DI TAGGIA

Grazie al cofinanziamento del PSR Liguria  2014 2020 misura 4.1 si sono realizzati interventi di miglioramento fondiario, realizzazione locali di confezionamento e acquisto nuove attrezzature  che hanno consentito di migliorare l’efficienza e la produttività dell’azienda.

Vendita olio extravergine d’oliva

La nostra filosofia

Raccolto il “testimone” da mio padre, Gian Marco, con grande entusiasmo mi sto impegnando per dare continuità al suo sogno, avendolo ormai fatto mio. Mi occupo quotidianamente di questo meraviglioso lavoro, sempre a contatto con la natura, molto impegnativo ma sempre ricco di grandi soddisfazioni.
Porterò avanti la stessa filosofia di famiglia, basata sulla massima serietà e trasparenza, con l’intento di coinvolgere sempre di più una clientela appassionata e competente, permettendogli di seguire tutte le fasi della produzione che consentono di avere sulle nostre tavole l’oro giallo della Riviera di Ponente. Far vivere, quindi, anche a voi una giornata che inizia con la raccolta delle olive la mattina e finisce con la frangitura alla sera; perché solo in questo modo si riesce ad ottenere un olio extravergine con una bassissima acidità, delicatezza ed un sapore unici al mondo.

Stefano Secondo

Il menù dell’Osteria della Braia

ANTIPASTI
Antipasto misto della casa (1-4-7-8)   13,00

 

PRIMI
Tajarin 30 tuorli** con ragù di cinghiale (1-3-9) 13,00
Ravioli della Braia** con burro e salvia (1-3-7) 12,00
Tagliolini con pesto di fave e guanciale croccante (1-3-7) 13,00

 

 

 

 

 

SECONDI
Frittura di calamari* (1-14) 18,00
Coniglio alla ligure con patate dorate (1-8) 13,00
Guancialino di maiale con purè di patate (8) 14,00
Filetto di stoccafisso impanato su vellutata di peperoni (1-4) 16,00

 

 

 

DOLCI
DOLCI DELLA CASA 6,00

* Prodotto congelato
** Prodotti da noi e abbattuti

LE NOSTRE PIZZE
ROSSE
Crudo e rucola pomodoro, mozzarella, crudo e rucola ( 1-7 ) 8,00
Diavola pomodoro, mozzarella, salame piccante ( 1-7 ) 6,50
Margherita pomodoro, mozzarella ( 1-11 ) 5,50
Napoli pomodoro, mozzarella, acciughe, olive e origano (1-4-7) 6,50
Prosciutto pomodoro, mozzarella e prosciutto ( 1-11 ) 7,00
Ste pomodoro, mozz., pesto di rucola, cipolla e spianata (1-7) 8,00
Diversa pomodoro, mozzarella, pomodori secchi, pesto (1-7-8) 8,50
Verdure pomodoro, mozzarella e verdure (1-7) 7,50
4 formaggi pomodoro, mozzarella, zola, grana e stracchino (1-7) 8,00
Nostromo pomodoro, mozzarella, tonno e cipolla (1-4-7) 7,00
Cotto e funghi pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto e funghi (1-7) 7,00
4 stagioni pomodoro, mozzarella, cotto, carciofi, funghi e olive (1-7) 8,00
Leggera pomodoro, mozzarella, salsiccia di Ceriana e zola (1-7) 8,50
Tom & Jerry pomodoro, mozzarella, wurstel e patatine (1-7) 8,50
Speck e rucola pomodoro, mozzarella, speck e rucola (1-7) 8,00
Tirolese pomodoro, mozzarella, speck e rucola (1-7) 8,50
BIANCHE
Braia mozzarella, crudo, rucola, pomodoro e scaglie di grana ( 1-11 ) 8,50
Bufalina mozzarella, bufala in uscita, pomodoro fresco ( 1-11 ) 8,50
Frà mozzarella, pesto di rucola, stracchino e pomodoro ( 1-11 ) 8,00
SENZA MOZZARELLA
Marinara pomodoro, olive, acciughe, capperi e aglio ( 1-4-11 ) 6,00
Focaccia ( 1-7 ) 3,50

Pizze con bufala maggiorate di 1 euro

 

I NOSTRI VINI BIANCHI – OUR WHITE WINES

LIGURIA

VERMENTINO

La Ginestraia 2021 gr 14 23,00

Lunae “Etichetta grigia” 2021 gr 12,5 19,00

Lunae “Etichetta nera” 2021 gr 13 23,00

Lunae “La Bianca” 2021 gr 12,5 18,00

PIGATO

La Ginestraia 2021 gr 14 23,00

La Ginestraia 2021 gr 14 ½ bottiglia 13,50

La Ginestraia “La Marige” 2020 gr 14 24,00

SCIAKK – VINO ROSE’

Ka Manciné 2021 gr 13 20,00

PIEMONTE

GAVI

Michele Chiarlo “Rovereto” 2021 gr 13 20,00

ARNEIS

Michele Chiarlo “Roero Arneis” 2021 gr 13 18,00

FRIULI VENEZIA GIULIA

RIBOLLA GIALLA

Livon 2021 gr 13 21,00

PINOT GRIGIO

Livon 2021 gr 13,5 18,00

CHARDONNAY

Livon 2021 gr 13,5 18,00

TRAMINER

Livon 2021 gr 13 18,00

MULLER THURGAU

Livon 2020 gr 12,5 18,00

I NOSTRI VINI ROSSI – OUR RED WINE

LIGURIA

VERMENTINO

Vermentino nero cantina Lunae 2021 gr 13 20,00

ROSSESE

La Ginestraia Rossese 2019 gr 13 19,00

Poggi dell’Elmo Superiore Pini “Dante” 2019 gr 14,5 20,00

Poggi dell’Elmo “Elmo primo” 2016 gr 15 26,00

Ka Manciné “Beragna” 2021 gr 13 20,00

PIEMONTE

BARBERA

Andrea Oberto Barbera d’Alba 2020 gr 14,5 18,00

Conterno Fantino Barbera d’Alba “Vignota” 2017 gr 14,5 20,00

Michele Chiarlo “Le Orme” Barbera d’Asti 2020 gr 14 18,00

BAROLO

Andrea Oberto 2015 gr 15 34,00 DOLCETTO

Andrea Oberto 2020 gr 13,5 19,00

Andrea Oberto 2017 gr 14 ½ bottiglia 10,00

Conterno Fantino “Bricco Bastia” 2017 gr 13,5 19,00

NEBBIOLO

Andrea Oberto 2019 gr 14 20,00

Andrea Oberto 2018 gr 14,5 ½ bottiglia 11,00

Conterno Fantino Ginestrino 2017 gr 14 22,00

CIPRESSI

Michele Chiarlo Cipressi Nizza 2019 gr 14 22,00

TOSCANA

ROSSO DI MONTALCINO

Argiano 2016 gr 14 21,00

CHIANTI

Azienda Ruffino “Riserva Ducale” 2015 gr 13 21,00

Volpaia 2016 gr 14 19,00

MORELLINO DI SCANSANO

La Corsa 2019 gr 14,5 16,00

SPUMANTI E VINI DA DESSERT

PROSECCO Val d’Oca Valdobbiadene Superiore Brut 20,00

THIENOT Champagne Brut gr 12,5 50,00

CANARD DUCHENE Champagne cuvée Léonie Brut gr 12 50,00

PASCAL DOQUET Champagne Horizon Blanc de Blancs gr 12,5 50,00

SELEZIONE NADIR

Montefollia – Bionda gr 6,2 cl 33 5,00

D’Orata – Bionda gr 4,5 cl 33 5,00

Porta Bugiarda – Ambrata gr 5,4 cl 33 5,00

Beatter Generation – Bionda gr 5,2 cl 33 5,00

BIRRA ALLA SPINA

Piccola cl 20 3,00

Grande 45 5,00

Panachet medio cl 40 4,50

Panachet piccolo cl 20 2,50

LE BIBITE

Coca cola 2,50

Coca cola zero 2,50

Sprite 2,50

The pesca/limone 2,50

Fanta 2,50

Cola Baladin 2,50

Acqua tonica affumicata Baladin 2,50

Acqua gasata/naturale 2,50